Workshop “Le Eroine della Resistenza in Fumetto” Anna Kromm – A.S. 2024/2025
Workshop “Le Eroine della Resistenza in Fumetto”
Anna Kromm – A.S. 2024/2025
Un’esperienza creativa e storica per i nostri studenti
Nel corso di quest’anno scolastico, abbiamo realizzato un laboratorio speciale dedicato a Carla Capponi e Anna Maria Enriques Agnoletti, due straordinarie protagoniste della Resistenza, a cui la nostra scuola è intitolata. L’obiettivo era far conoscere ai bambini le loro storie, restituendo visibilità a figure femminili importanti spesso trascurate dalla narrazione storica.
Perché il fumetto
Abbiamo scelto il linguaggio del fumetto perché è amato dai bambini: unisce il piacere del disegno alla narrazione, stimola la fantasia e rende accessibili anche temi complessi. Durante le lezioni di creatività, i ragazzi hanno dimostrato entusiasmo e curiosità.
Il percorso del workshop
Il progetto si è svolto in due incontri:
Conoscenza delle protagoniste – Racconto della vita di Carla e Anna Maria in forma semplice e adatta ai bambini, con discussione collettiva sulle scene da illustrare.
Realizzazione dei disegni – Creazione e completamento delle tavole a fumetto, con attenzione alla composizione e ai dettagli.
I bambini hanno imparato a scomporre una storia in scene, a scegliere i punti di vista più efficaci e a riflettere sul significato delle immagini che realizzavano.
Il risultato finale
Il laboratorio si è concluso con una mostra dei disegni più significativi e la preparazione di un fumetto collettivo, interamente realizzato dagli studenti. Questo fumetto, oltre a essere un ricordo prezioso, racconta con semplicità e creatività le storie di due figure fondamentali della nostra storia.
Guarda la gallery
Sul sito troverete le foto del workshop: momenti di lavoro in classe, i disegni dei bambini e immagini che raccontano il loro entusiasmo e la loro partecipazione.
Anna Kromm



















